Transizione digitale: è l’ora delle PMI

Transizione digitale, è l’ora delle PMI

La transizione digitale delle PMI subisce un'accelerata grazie ai finanziamenti previsti dai Fondi SIMEST per le Piccole e Medie Aziende a vocazione internazionale. Ecco tutto quello che c'è da sapere.

transizione-digitale-pmi
18.03.2022
time Tempo di lettura 2 minuti

La transizione digitale delle PMI è ormai inevitabile e sta subendo una forte accelerata negli ultimi anni. A contribuire al raggiungimento di questo importante obiettivo, concorrono i finanziamenti per le Piccole e Medie Aziende a vocazione internazionale previsti dai Fondi SIMEST. Di cosa si tratta nello specifico e cosa prevedono? Scopriamolo insieme.

Finanziamenti Simest: di cosa si tratta

SIMEST, società del Gruppo Cassa Depositi e Prestiti, ha prorogato al 31 maggio 2022 per le PMI interessate il termine per la presentazione delle domande di accesso ai finanziamenti PNRR con il Fondo 394/81. Si tratta dello strumento pubblico a sostegno dell’internazionalizzazione delle imprese italiane, finanziato dalle risorse europee NextGenerationEU e gestito da SIMEST in convenzione con il Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale (MAECI).

 

Dotato inizialmente di €1,2 miliardi, ha ancora a disposizione circa €360 milioni da utilizzare per la trasformazione delle attività in senso sostenibile e la crescita all’estero del tessuto produttivo nazionale.

 

Le risorse di finanziamento a Tasso Agevolato al 0,055% e in parte a Fondo Perduto del Fondo SIMEST, senza necessità di presentare garanzie,  sono dirette a investimenti di innovazione e sostenibilità delle PMI operanti sui mercati esteri (inclusi dal 2020 i paesi membri dell’Unione Europea) per favorire lo sviluppo della competitività e la riuscita anche sui mercati internazionali.

Le risorse stanziate da Simest per l’e-commerce 

Le risorse disponibili verranno veicolate attraverso la scelta tra 3 diverse linee di intervento:

 

  1. Transizione digitale ed ecologica delle PMI con vocazione internazionale.
  2. Sviluppo del commercio elettronico delle PMI in Paesi esteri (e-commerce).
  3. Partecipazione di PMI a fiere e mostre internazionali, anche in Italia, e missioni di sistema.

 

In particolare, per la prima linea di intervento sono ammissibili spese per realizzare i progetti di trasformazione digitale che dovranno rappresentare almeno il 50% delle spese sostenute dalle PMI con vocazione internazionale. Rientrano in queste spese: soluzioni di smart working, acquisto device e licenze, canoni di connettività anche di carattere internazionale, manutenzione device, investimenti e formazione legate all’ “Industria 4.0” (es. IoT, Realtà Aumentata/Realtà Virtuale, Cloud Computing, Cybersecurity, etc.), soluzioni di Disaster Recovery e Business Continuity.

 

Le agevolazioni SIMEST con finanziamenti a fondo perduto e tasso agevolato relative allo sviluppo del commercio elettronico sono volte a sostenere lo sviluppo di soluzioni di e-commerce sia attraverso una piattaforma informatica sviluppata in proprio, sia, eventualmente, tramite soggetti terzi (market place).

La proposta di TIM BUSINESS

In questo ambito per lo sviluppo dell’e-commerce TIM BUSINESS propone TIM WebiEXPORT, rivolta a quelle PMI che hanno necessità di un supporto professionale, semplice e immediato per la realizzazione di una Comunicazione Digitale efficace a livello internazionale.

 

WebiEXPORT si relaziona facilmente alle diverse aree del mondo in cui l’azienda vuole essere presente aiutando a sviluppare nel loro organico competenze digitali e linguistiche, di conoscenza dei Mercati esteri e di gestione tecnica delle RFQ (Request For Quotation) sul mercato globale.

 

 

Per approfondire l’offerta TIM WebiExport e tutte le offerte che possono beneficiare delle agevolazioni di transizione digitale, invitiamo a consultare la sezione del sito dedicata a TIM WebiExport, alle soluzioni di Smart Working e Collaborazione e di Smart Factory.

 

 

Scopri quali di queste soluzioni TIM abilitano i tuoi progetti di internazionalizzazione e transizione, contattaci per maggiori informazioni.

Pensati per te