Nell’ambito del PNRR, la Transizione 4.0 è lo strumento attuato dal Ministero per lo Sviluppo Economico, entrato in vigore nel IV quarter 2021, per stimolare gli investimenti e favorire la transizione digitale delle aziende italiane.
Il Piano Transizione 4.0 è quindi la nuova politica industriale del Paese, più inclusiva e attenta alla sostenibilità. In particolare, il Piano prevede, tra le altre cose, una maggiore attenzione all’innovazione e agli investimenti green.
Il Piano di Transizione 4.0 stanzia, a favore delle aziende italiane, 13,380 miliardi di euro attraverso la formula del credito d’imposta. Nello specifico, sono previste tre tipologie di investimenti:
Nell’ambito della Transizione 4.0 prevista dal PNRR, TIM fornisce molte soluzioni che abilitano i progetti di digitalizzazione dei processi produttivi e di controllo delle aziende italiane. Andando a guardare più nel dettaglio troviamo:
· INDUSTRIAL IoTIM by Comau: la soluzione che abilita lo scambio e l’acquisizione dei dati rilevati tramite sensori dai macchinari industriali, consentendo la manutenzione predittiva e il miglioramento dei processi di fabbrica tramite l’introduzione di funzionalità di Intelligenza Artificiale.
· TIM Smart Factory: la manutenzione predittiva allunga il ciclo di vita dei macchinari prevenendo il problema dello smaltimento anticipato. Il monitoraggio tramite sensoristica efficienta i consumi energetici e diminuisce le conseguenti emissioni di anidride carbonica. La Smart Factory migliora l’efficienza della tua azienda e aumenta la sostenibilità ambientale del tuo business.
· TIM Smart Farm: fornisce alle aziende della filiera agroalimentare un sistema completo di strumenti e informazioni per controllare con precisione, comodamente da PC o in mobilità tramite tablet o smartphone, i fattori che determinano la salute delle piante, le esigenze di irrigazione, le condizioni climatiche. In questo modo, le aziende possono gestire al meglio le attività e intervenire in maniera tempestiva e mirata in caso di necessità, migliorando la qualità del raccolto e aumentando la redditività.
Per approfondire tutte le offerte che possono beneficiare delle agevolazioni di transizione 4.0, invitiamo a consultare la sezione del sito dedicata all’Industry 4.0.
Scopri quali di queste soluzioni TIM abilitano la transizione, contattaci per maggiori informazioni.