Fisso

TIM Ufficio Ovunque Sei Voucher Fibra
La Fibra con Voucher Governativo e sconto TIM. Il centralino virtuale è incluso!
Scopri di più

TIM Ovunque Sei Voucher Fibra

Mobile

TIM 5G Power Premium
Fai correre il tuo business, con il 5G di TIM vai alla massima velocità. Scopri di più

TIM 5G Power Premium

Prodotti

Ordina iPhone 15 Pro a partire da 36€/mese con Protezione Kasko All Risk inclusa. Scopri di più

 

iPhone 15 Pro

 

 

E-commerce, un passo da giganti

Aprire un sito e-commerce è diventata un’opportunità facile e conveniente.

18_e-commerce-passo-da-giganti
31.10.2018
time Tempo di lettura 1 minuti

E-commerce, acquisti online, quanto valgono?

Nel 2018 il loro giro d’affari si aggirerà in Italia intorno ai 27,4 miliardi di euro, ovvero il 16% in più rispetto all’anno precedente, ben 3,8 miliardi di euro in più in termini assoluti.  Si comprano in generale più prodotti che servizi, +25% di prodotti rispetto al 6% di servizi. Ma è un settore di servizi, e non di prodotti, a guidare la classifica in termini assoluti: il Turismo.  Da solo raggiunge i 9,8 miliardi di euro.

 

Nel campo dei prodotti guidano invece Elettronica e Informatica producendo 1,4 miliardi di valore, seguita da Abbigliamento con 2,9 miliardi, e da Arredamento con 1,4 miliardi e Food con 1,1 miliardi. Tali sono i dati rilevati dall’Osservatorio e-commerce del Politecnico di Milano.

 

Dando uno sguardo oltreconfine, nel 2018 il valore degli acquisti online a livello mondiale supererà, sempre nelle previsioni dell’Osservatorio, i 2.500 miliardi di euro. La Cina si conferma il primo mercato, con oltre 1.000 miliardi di euro, a seguire gli Usa con 620 miliardi di euro, quindi l’Europa con 600 miliardi di euro.

 

Riguardo l’e-commerce in Europa, l’Italia sembra essere ancora lontana da risultati eclatanti, nonostante l’ingresso di diversi player locali e internazionali. L’offerta e-commerce non ha ancora probabilmente la capacità di coprire il territorio in maniera capillare. Ma sono ormai molte le imprese italiane che hanno ben compreso come i loro clienti siano diventati sempre più digitali, anche attraverso il sempre crescente uso di strumenti tecnologici.

Gli strumenti che devi avere per promuovere la tua impresa

 

CHECKLIST

L’incremento dell’e-commerce italiano è frutto di dinamiche differenti.  I prodotti, i cui acquisti online valgono circa 15 miliardi di euro, generano intorno ai 260 milioni di spedizioni. La distribuzione geografica dei flussi logistici valorizza il nord Italia con il 56% volumi, mentre al Centro e al Sud (compreso delle isole) abbiamo rispettivamente il 23 e il 21%.

 

Un altro interessante dato che emerge dalla ricerca, è che si riduce sempre più l’acquisto da desktop e tablet, mentre aumenta significativamente l’acquisto da smartphone.

 

Riguardo le esportazioni, nonostante l’elevata richiesta di prodotti italiani all’estero, l’export digitale fatica ancora a decollare, soprattutto in alcuni settori come Arredamento e Food, i fiori all’occhiello del nostro paese.

 

 

In termini generali l’Italia si conferma però come Paese in cui l’e-commerce è in grande espansione, dove sempre più imprese colgono la sfida della rivoluzione digitale, e i consumatori si affidano sempre più all’ampia scelta e velocità di consegna degli acquisti online, per poter ricevere comodamente in ufficio o a casa ciò che più desiderano.

Gli strumenti che devi avere per promuovere la tua impresa

 

CHECKLIST

Ti potrebbe anche interessare