Fisso

SUPREMA BUSINESS VOUCHER 10 GIGAftth1000
Il massimo delle prestazioni della rete TIM a un prezzo speciale grazie ai Voucher Governativi. Scopri di più

TIM Suprema Voucher Fibra 10 GIGA

Mobile

TIM 5G Power Premium
Fai correre il tuo business, con il 5G di TIM vai alla massima velocità. Scopri di più

TIM 5G Power Premium

Prodotti

NOVITÀ: NUOVI GALAXY S23
Sperimenta un flusso di lavoro fluido con  il processore più potente su un Samsung Galaxy. Scopri di più

Nuovi Galaxy S23

Soluzioni Digitali

GOOGLE WORKSPACE
Tutto ciò che ti serve per le tue attività lavorative in un unico posto. Scopri di più

Google Workspace

Cyber sicurezza, la nuova parola d’ordine

Cyber sicurezza, la nuova parola d’ordine

Con l’aumentare delle attività online, le PMI sono costrette ad essere sempre più attente alla cyber sicurezza

In questa pagina
In questa pagina
20_cyber-sicurezza-la-nuova-parola-dordine
05.09.2020
time Tempo di lettura 1 minuti

La cyber sicurezza è profondamente cambiata negli ultimi anni, molte realtà produttive sono maggiormente consapevoli dei rischi di attacco provenienti dalla rete e di conseguenza sono più pronte a sostenere adeguate misure di sicurezza. Ma non tutte.

 

Il panorama economico italiano è costituito, nella stragrande maggioranza, da piccole e medie imprese nelle quali manca personale specifico per affrontare in modo sistematico pratiche di cybecurity.

 

Inoltre, a più di due anni di distanza dall’attuazione del  Regolamento Generale sulla Protezione dei Dati (GDPR)  che disciplina il trattamento e la circolazione dei dati personali, l’equilibrio tra la necessità di maggiore cyber sicurezza e trasparenza richiesta dalla GDPR stessa  diventa sempre più strategico.

 

Nella Master Class dedicata alla Cybersecurity, gli esperti Cybertech, del Gruppo Engineering, illustreranno: i concetti base, gli obiettivi principali e lo scenario attuale della Cybersecurity; lo stato dell’arte degli attacchi informatici e le contromisure più adeguate; la costruzione di una corretta cultura di Cybersecurity a livello aziendale e come proteggersi e bloccare le minacce informatiche in tempo reale attraverso un servizio SOC (Security Operation Center).

 

Si spiegheranno dunque i concetti base e gli obiettivi delle principali aree della sicurezza informatica: Cyber Security, Information Security, Computer Security e Network Security. Si analizzeranno le conseguenze dei maggiori attacchi informatici avvenuti negli anni su scala globale.

 

Sulla base dei risultati del rapporto Clusit 2020, si analizzeranno, inoltre, le tipologie di attacchi informatici più comuni e le tecniche di attacco maggiormente utilizzate da parte degli hacker. Si parlerà di Vulnerability Assessment e Penetration Testing, due attività fondamentali per ottenere un adeguato livello di sicurezza per le PMI. La cultura della Cybersecurity implica anche conoscere le best practice e le contromisure utilizzate per combattere le avanzate tecniche di Social Engineering e Phishing, disegnate dagli hacker per colpire gli anelli più deboli del sistema aziendale.

 

Si illustrerà anche come le aziende possono proteggersi e bloccare le minacce informatiche, ed essere in grado di rispondere efficacemente agli incidenti di sicurezza attraverso servizi SOC  per fare leva sulla intelligenza artificiale, tecniche di analisi predittiva, servizi dedicati di cyber threat intelligence e processi automatizzati. Per partecipare ai 4 seminari gratuiti on line occorre registrarsi qui:

Il cambiamento del modo di lavorare

Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata

 

INFOGRAFICA

Ti potrebbe anche interessare