Il voucher connettività di TIM per le imprese è molto semplice da richiedere. Si inserisce all’interno della misura voluta dal MISE, il Ministero dello Sviluppo Economico, a favore delle imprese italiane per finanziare la sottoscrizione di un servizio di connettività ad almeno 30Mbit/s. Il bonus internet viene applicato direttamente in fattura, senza applicazione dell’IVA. Scopriamo nel dettaglio chi può richiedere il voucher e come ottenerlo.
Il voucher può essere richiesto dalle micro, piccole e medie imprese ufficialmente riconosciute che abbiano un determinato numero di dipendenti e un tetto di fatturato massimo. Requisito indispensabile è che si verifichi un incremento della velocità di connessione rispetto a quella di partenza, nel caso in cui sia già attivo un contratto per la fornitura della rete.
Non solo, il voucher viene erogato esclusivamente per la sottoscrizione dell’offerta più performante disponibile allo specifico indirizzo civico. Puoi verificare in ogni momento la copertura nella tua zona, visitando la pagina dedicata sul sito di TIM Business.
Nello specifico, i requisiti per ottenere il voucher sono i seguenti:
È bene specificare che in alcune aree geografiche italiane non è previsto il voucher: si tratta di un gruppo di Comuni dell’Emilia Romagna che non possono usufruire di questa agevolazione.
Il voucher di TIM per le PMI può essere richiesto in maniera semplice e immediata. Nello specifico, il bonus connettività viene applicato da TIM alle offerte nel seguente modo:
300€ erogati per la sottoscrizione di offerte che garantiscano il passaggio ad una connettività con velocità massima in download inferiore a 300 Mega;
500€ erogati per la sottoscrizione di offerte che garantiscano il passaggio ad una connettività con velocità massima in download compresa tra 300 Mega e 1 Giga, con una Banda Minima Garantita di almeno 30 Mbit/s;
2.000€ erogati per la sottoscrizione di un contratto che garantisca il passaggio ad una connettività superiore a 1Giga e una Banda Minima Garantita pari ad almeno 100 Mbit/s;
In aggiunta, verranno erogati fino a 500€ in caso di sottoscrizione di offerte in Fibra che comportino la realizzazione di scavi con costi di rilegamento sostenuti dai beneficiari.
Scopri le offerte e richiedi la consulenza di un operatore TIM >
Le imprese che vogliono fare la richiesta del voucher, possono procedere sottoscrivendo la «Domanda di ammissione al contributo» disponibile sul sito di Infratel Italia.
Nel compilare la domanda, bisogna inserire le seguenti informazioni:
Una volta inviata la domanda, si procede alla verifica dei requisiti e delle risorse disponibili. In caso di esito positivo, l’impresa potrà beneficiare del voucher che verrà applicato direttamente sulla fattura del contratto del servizio sottoscritto.
Il piano voucher ha una durata prevista fino al 15 dicembre 2022, salvo proroga per un ulteriore anno, previa verifica di disponibilità di risorse finanziarie e valutazione da parte della Commissione europea.