TIM Ufficio Ovunque Sei Voucher Fibra
La Fibra con Voucher Governativo e sconto TIM. Il centralino virtuale è incluso!
Scopri di più
TIM 5G Power Premium
Fai correre il tuo business, con il 5G di TIM vai alla massima velocità. Scopri di più
Hai già attivato una soluzione digitale?
Vai al Pannello di Controllo
Il Consiglio Nazionale Ricerche (CNR) e Italtel hanno siglato un ampio protocollo d'intesa per la ricerca, il trasferimento tecnologico e l'innovazione nell'ambito di temi legati all’Information & Communication Technology dedicati alle reti a banda ultralarga, alla telemedicina, ai Big Data, alle reti per l’energia, all'industria 4.0, alla Smart City e alla Cybersecurity.
I programmi e le iniziative previste riguardano la promozione e il coordinamento di progetti di ricerca su base nazionale e internazionale, la valorizzazione e divulgazione di conoscenze tecnico-scientifiche e la realizzazione congiunta di infrastrutture di ricerca sperimentale.
Una collaborazione voluta dalle due aziende anche finalizzata a promuovere nuova occupazione, attrarre cervelli, sostenere il progresso e il benessere in campi nei quali il CNR è capofila per l’Italia in strategici progetti internazionali finanziati dalla Commissione Europea, tra i quali spicca il programma Horizon 2020. Italtel, invece, è impegnata ad anticipare l’applicazione di nuove tecnologie al portafoglio di soluzioni e prodotti, per rafforzare la propria presenza sui mercati nazionali ed internazionali.
Italtel, attraverso questa collaborazione, dà valore a progetti già avviati sia in ambito Cybersecurity, dove intende accelerare le iniziative sulla tecnologia Qkd (Quantum Key Distribution), per migliorare la sicurezza delle comunicazioni, sia in ambito 5G, per identificare le migliori tecnologie di Network Slicing per l’abilitazione delle applicazioni a bassa latenza quali la Telemedicina, le Smart Grids e il controllo remoto dei robot per realizzare l’Industria 4.0.
L’accordo quadro ha validità quinquennale e l’attività di indirizzo programmatico sarà controllata da un Comitato, appositamente costituito dal presidente del Cnr, dall’amministratore delegato di Italtel, e da due componenti nominati per parte dagli stessi.
Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata
INFOGRAFICA
CONDIVIDI L'ARTICOLO
5G Technology, se ne parla spesso come una tecnologia futuribile, in realtà fa già parte di molte realtà produttive anche del nostro Paese
Leggi tuttoSmart retail, sempre più acquirenti scelgono online prodotti e servizi. La tecnologia digitale promette la rivoluzione del processo d’acquisto.
Leggi tuttoIl Comune di Venezia, VENIS e TIM realizzano il progetto “Smart Control Room” e rendono la Città Lagunare la prima “Smart City 2.0” in Italia.
Leggi tuttoSeguici su
Gruppo TIM © 2022 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso