Fisso

SUPREMA BUSINESS VOUCHER 10 GIGAftth1000
Il massimo delle prestazioni della rete TIM a un prezzo speciale grazie ai Voucher Governativi. Scopri di più

TIM Suprema Voucher Fibra 10 GIGA

Mobile

TIM 5G Power Premium
Fai correre il tuo business, con il 5G di TIM vai alla massima velocità. Scopri di più

TIM 5G Power Premium

Prodotti

NOVITÀ: NUOVI GALAXY S23
Sperimenta un flusso di lavoro fluido con  il processore più potente su un Samsung Galaxy. Scopri di più

Nuovi Galaxy S23

Soluzioni Digitali

GOOGLE WORKSPACE
Tutto ciò che ti serve per le tue attività lavorative in un unico posto. Scopri di più

Google Workspace

TIM Mail Relay

Come configurare gli indirizzi e implementare regole e protocolli antispam

Con TIM Mail Relay puoi:

 

- configurare 5 indirizzi mail (eventualmente estendere ad un numero illimitato di caselle);

- inviare messaggi con allegati fino a 50 MB per un massimo di 50 destinatari.

 

TIM Mail Relay implementa regole e protocolli anti-spam: non dovrai più preoccuparti che il tuo server possa essere inserito in Blacklist in quanto tutte le tue email in uscita verranno prese in carico dal nostro server SMTP, ospitato nei Data Center di TIM, che si preoccuperà di ripulire le email da eventuali virus o spam e di inviarle direttamente ai destinatari (*).

 

Nota Bene: L’uso del Servizio è subordinato alla corretta configurazione dei sistemi mail per stabilire il collegamento con il Servizio in protocollo SMTP o SMTPS. Consente l'invio di un picco massimo di 250 mail ogni 30 minuti, con una limitazione massima giornaliera di 5000 mail. Non sarà possibile configurare un numero di postazioni superiore al numero di caselle sottoscritte.



(*) Il servizio scansiona tutti gli allegati (anche compressi archivi o .zip compressi) bloccando quelli potenzialmente pericolosi per la propagazione di virus, ad esempio “.cab”, “.dat”, “.lnk”, “.exe”, “.dll”, “.jar”, “.pif”, “.js. Hai anche a disposizione una reportistica mensile.

Configurazione del servizio

L’abilitazione a TIM Mail Relay può avvenire tramite due modalità: con IP pubblico o con Credenziali di Accesso.

 

  1. Con IP Pubblico: inserisci l’IP pubblico del tuo Mail Server dal pannello di controllo. L’IP pubblico del Mail Server è l’IP con cui si presenta nelle connessioni Internet ed è solitamente configurato nel Firewall Aziendale. E’ possibile recuperare l’informazione via browser del Server stesso ad esempio cercando in Google: "What is my IP", "Qual è il mio IP pubblico"
  2. Con Credenziali di Accesso: ti verranno inviate due mail, una con nome utente UserID e l’altra con la Password. Una volta ricevute devi effettuare l'autenticazione; fai riferimento alla manualistica del tuo server: cerca SMTP esterno, Mail Relay, Relayhost. Il servizio è erogato per numero di indirizzi mail mittenti utilizzati dal proprio Mail Server. Non richiede alcuna configurazione dei singoli client di posta.

 

Al momento dell'attivazione del servizio, la modalità impostata come predefinita è quella di autenticazione via credenziali di accesso. E’ possibile modificare successivamente tale configurazione, scegliendo tra autenticazione via IP pubblico o via credenziali di accesso.