PREMIUM FIBRA BUSINESS
La Fibra di TIM stabile e sicura,
con le migliori soluzioni digitali. Scopri di più
TIM 5G Power Premium
Fai correre il tuo business, con il 5G di TIM vai alla massima velocità. Scopri di più
NOVITÀ: SAMSUNG GALAXY S23
Acquista il nuovo Samsung Galaxy S23 Series a partire da 24€ per 36 mesi. Scopri di più
GOOGLE WORKSPACE
Tutto ciò che ti serve per le tue attività lavorative in un unico posto. Scopri di più
La fatturazione elettronica B2B in Italia sembrerebbe essere ancora molto lontana dal diventare un fenomeno pervasivo. Eppure il tempo richiesto dal legislatore per l’obbligo di utilizzo della fattura elettronica non è poi moltissimo: gennaio 2019. Quasi ci siamo.
In un interessante evento, organizzato da Comarch lo scorso 4 ottobre a Milano, sono stati presentati alcuni stimolanti dati dall’Osservatorio sulla fatturazione elettronica e la dematerializzazione del Politecnico di Milano.
Come si evince dalla figura soprastante, la fatturazione elettronica B2B è tuttora surclassata da quella analogica (5% vs 95%), ma le imprese dovranno organizzarsi in fretta nonostante la cattiva abitudine intrisa nella cultura e nel business di casa nostra a non volersi adeguare a standard digitali come gli altri paesi europei. Il Digital Economy and Society Index, il DESI, ci ricorda infatti che siamo al venticinquesimo posto nella classifica europea che misura il livello di digitalizzazione dei diversi paesi, e avanti solo a Bulgaria, Grecia e Romania.
Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata
INFOGRAFICA
Le barriere alla digitalizzazione pare siano davvero tante, ma in particolare saltano all’occhio componenti culturali di resistenza al cambiamento e di scarsità nelle competenze digitali. E di questo ovviamente ne risente un eventuale programma di inserimento della fatturazione elettronica B2B. Le grandi imprese sono più resistenti al cambiamento, ma hanno meno carenza di competenze digitali interne; le PMI e le piccole imprese sono più flessibili, ma hanno una maggiore carenza di competenze digitali interne, come ben evidenziato nella figura che segue.
E non dimenticare! Attuare programmi di formazione digitale è fondamentale, ma spesso può richiedere tempi molto lunghi che non sempre le imprese possono permettersi. Vale dunque la pena affidarsi a persone e organizzazioni già esperte per accelerare il processo di digitalizzazione, così scatenando un circolo virtuoso capace di produrre risultati a breve termine anche nello sviluppo di proprie competenze in materia.
Cos'è la collaborazione e la comunicazione integrata
INFOGRAFICA
CONDIVIDI L'ARTICOLO
La fatturazione elettronica obbligatoria è alle porte, ed è parte della dematerializzazione dei processi di Business. Cogli l’occasione per innovare digitalmente la tua Impresa.
Leggi tuttoIl cloud storage garantisce sicurezza e disponibilità dei tuoi dati in città o in vacanza. Quello che occorre è una buona e affidabile connettività.
Leggi tuttoSmart Working, aziende che lo applicano
Smart Working in aumento, sempre più le aziende che lo applicano e ne iniziano a valutare i benefici di efficienza nei risparmi senza rinunciare alla produttività necessaria.
Leggi tuttoSeguici su
Gruppo TIM © 2022 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso