Collaboration, la parola d’ordine di oggi. L’utilizzo di strumenti di collaborazione è infatti sempre più pervasivo. La rivoluzione del cloud computing ha introdotto un nuovo modo di lavorare basato sulla condivisione di documenti e software per la gestione di progetti. Il tutto consente velocità di esecuzione grazie al real time e presenza diffusa sul territorio evitando spostamenti inutili. Aumento della produttività e ottimizzazione dei tempi sono i benefici che il lavoro contemporaneo ha ottenuto grazie alla tecnologia digitale. Ma come funziona esattamente la digital collaboration e quali vantaggi comporta? Quali sono i migliori strumenti per la condivisione e collaborazione online?
Quando si parla di digital collaboration si intende una infrastruttura di reti e servizi basata sulla tecnologia cloud che consente la collaborazione a distanza mettendo a disposizione strumenti e applicazioni per migliorare la produttività aziendale. Tutto in una suite da ufficio online accessibile da qualunque posizione tramite web. I vantaggi offerti dalle piattaforme di condivisione e collaborazione online sono innumerevoli, dall’accessibilità dei dispositivi, alla sincronizzazione dei servizi, alla riduzione dei costi di gestione e manutenzione.
Il webinar Come armonizzare al meglio tutti gli strumenti di lavoro, ogni giorno! Dalla video call allo scambio dei documenti, dalla gestione degli appuntamenti alla formazione nasce proprio dall’esigenza delle imprese e dei lavoratori di saperne di più su come utilizzare al meglio tutto ciò che le nuove piattaforme possono offrire oggi grazie alla tecnologia e all’esperienza accumulata nel corso degli anni.
Google Workspace è la soluzione che risponde a molte necessità. Oltre a comprendere strumenti come Gmail, una versione potenziata del Calendar, il servizio di condivisione documenti Drive e Google Meet per le videoconferenze e chat, consente di gestire da un’unica dashboard le impostazioni di base, la profilazione degli utenti, il controllo degli accessi e i parametri di sicurezza per la tutela dei dati aziendali. Offre inoltre una serie di utili app aggiuntive come Siti, per la creazione di siti web e intranet in pochi passi.
Il 13 ottobre dalle 14:30 alle 15:30 chi è interessato a questi temi può iscriversi a questo webinar e partecipare con un gruppo di esperti alla sessione dedicata.
Durante il webinar, insieme a Laura Fasolo, Associate Partner Practice People & Innovation, P4I - Partners4Innovation, i relatori Sofia Bronzoni, Team Leader Change Management e Formazione di Noovle, Marco Cicchella, Technical Marketing Offerta IT e Giampiero Mucciante, PM Marketing IT & Multicloud Saas di TIM parleranno della migliore strategia per un workspace efficace a misura di media impresa, tra connettività , cloud e app e di soluzioni tecnologiche e cambiamenti organizzativi per far crescere il business e delle opportunità e vantaggi concreti che Google Workspace offre.