SUPREMA BUSINESS VOUCHER 10 GIGA
Il massimo delle prestazioni della rete TIM a un prezzo speciale grazie ai Voucher Governativi. Scopri di più
TIM 5G Power Premium
Fai correre il tuo business, con il 5G di TIM vai alla massima velocità. Scopri di più
NOVITÀ: SAMSUNG GALAXY S23
Acquista il nuovo Samsung Galaxy S23 Series a partire da 24€ per 36 mesi. Scopri di più
GOOGLE WORKSPACE
Tutto ciò che ti serve per le tue attività lavorative in un unico posto. Scopri di più
Con l’Industry 4.0 il digitale non è più qualcosa di immateriale: sta cambiando la manifattura alle fondamenta. Rende i processi produttivi on demand, più efficienti, sempre connessi. E darà vita a una nuova generazione di smart product. Vi forniamo un assaggio su alcuni dei temi più affascinanti del momento:
Il business model dell’Industry 4.0 si rinnova e cambia il suo approccio strategico grazie a una rinnovata fiducia verso le nuove tecnologie (Industrial Internet of Things, Big Data, ecc.), una condivisione delle best practice tra dipendenti e un rinnovamento del top management.
Il lavoro digitale modifica l’impatto occupazionale, i rapporti con le imprese, la flessibilità del lavoro in Azienda e crea nuove mansioni. Grazie allo Smart Working il mondo del lavoro sta cambiando, diventando molto più flessibile in termini di orari e luoghi di lavoro.
L’ Industry 4.0 e lo Smart Working rimettono al centro le persone nel luogo di lavoro, aprendo nuovi dibattiti anche con i sindacati. Infatti, il lavoro agile consente di riorganizzare il lavoro sulla base delle esigenze dei lavoratori e le necessità dell’Azienda. Facendo in modo che vita privata e vita professionale non siano tra loro incompatibili.
La quarta rivoluzione industriale potrebbe essere un buon mezzo per superare la crisi. Oltre il 24% delle Aziende prevede di evolversi verso l’Industry 4.0 nei prossimi 5 anni, per riguadagnare competitività.
Nel settore manifatturiero, la nuova rivoluzione potrebbe portare a una riduzione dei costi di fabbricazione, della logistica e dei costi indiretti, grazie ad un aumento della competitività tra le Aziende.
L’Industry 4.0 è stato uno degli argomenti principali del World Economic Forum del 2016. Le nuove tecnologie comporteranno perdite di lavoro su alcuni settori, ma parallelamente permetteranno la nascita di numerose e nuove opportunità.
Aumenta la produttività con l'IoT nella Smart Factory
INFOGRAFICA
Se vuoi scoprire maggiori dettagli sull’argomento, controlla tutti i contenuti sullo Smart Working, Smart Cities e Cloud Transformation.
Aumenta la produttività con l'IoT nella Smart Factory
INFOGRAFICA
CONDIVIDI L'ARTICOLO
Nell’era dell’industria 4.0, i sistemi M2M e IoT permettono di incrementare l’OEE e di incidere su costi e tempi della manutenzione con il predictive maintenance
Leggi tuttoLa diffusione del 5G di TIM nell’IoT per smart factory accelera i processi di ottimizzazione del ciclo produttivo, rendendo l’industria sempre più “intelligente”
Leggi tuttoUtilizzare soluzioni IoT nella Smart Factory introduce benefici in termini di efficienza produttiva, riduzione dei costi e miglioramento dei servizi al cliente
Leggi tuttoSeguici su
Gruppo TIM © 2022 - P.IVA 00488410010
Nessun risultato trovato
Controlla il testo inserito o utilizza i suggerimenti che trovi qui in basso