L’adozione di soluzioni digitali come la PEC Posta Elettronica Certificata diventa ancor più utile quando si tratta di personale in mobilità. Da tempo si parla infatti con insistenza di Intelligent Transport Solutions come la migliore prospettiva per agevolare traffico e spostamenti. Di recente la EU ha attivato un percorso di approfondimento proprio per offrire un’occasione di riflessione generale sul tema e proporre concreti indirizzi per migliorare la complessa rete dei trasporti nel continente.
Inoltre, il percorso verso sistemi innovativi per veicolare persone e merci con efficienza ed efficacia ingloba oggi problemi che un tempo venivano messi da parte, come ad esempio l’attenzione crescente all’ambiente e all'inquinamento.
FIAP e TIM BUSINESS insieme
Nel nostro Paese, la FIAP (Federazione Italiana Autotrasportatori Professionali) rappresenta una importante istituzione riconosciuta come una delle principali organizzazioni di rappresentanza dei protagonisti del Trasporto e della Logistica ed è presente in oltre 40 province sul territorio nazionale.
La FIAP ha siglato un accordo di partnership con TIM BUSINESS con l’obiettivo di supportare le proprie imprese associate nel percorso di innovazione digitale con lo sviluppo di soluzioni tecnologiche in grado di rispondere ai bisogni di mobilità fluida e sicura del settore e delle persone. FIAP e TIM hanno deciso di intraprendere un percorso comune per individuare gli strumenti più adeguati in risposta alle esigenze di trasformazione digitale delle imprese del comparto. Inoltre, gli associati a FIAP potranno usufruire di condizioni particolarmente vantaggiose per l’utilizzo di alcune soluzioni IT offerte da TIM.
Si è deciso di iniziare con la messa a disposizione di uno strumento semplice ma insostituibile quale la Posta Elettronica Certificata PEC che riduce notevolmente gli eventuali tempi di attesa e permette tracciabilità, legittimità e sicurezza di messaggi e documenti senza rinunciare al loro valore legale.
FIAP ne ha rilevato l’esigenza al fine di dotare gli addetti delle Aziende associate di un servizio digitale di facile fruizione. La casella PEC, infatti, consentirà all’azienda di trasporti/logistica, di comunicare ‘in tempo reale’ con i propri addetti e autisti, evitando le modalità e le tempistiche della classica raccomandata con ricevuta di ritorno quando si parla, ad esempio, di multe o sanzioni.
TIM BUSINESS gestirà il servizio attraverso Trust Technologies, la società che gestisce risorse e infrastrutture del Gruppo Tim per lo sviluppo e l’integrazione delle soluzioni di identità e validazione digitale delle persone e delle cose nonché la gestione del ciclo di vita dei dati e dei documenti in modalità conformi alle normative Italiane ed Europee. La piattaforma che gestisce la PEC, sarà in grado di fornire report semestrali per dare a FIAP e ai suoi associati la possibilità di avere sottomano l’evoluzione dell’utilizzo del servizio. Le Imprese dell’Autotrasporto hanno la possibilità di dialogare in forma semplice e immediata con i propri addetti e autisti, attraverso il servizio pec. Ciascuno dalla propria casella di posta elettronica potrà comunicare attraverso web mail ma anche da cellulare con la semplice App TIM PEC utilizzabile comodamente dal proprio smartphone.
La collaborazione tra FIAP e TIM per la pec posta elettronica certificata è il primo ma significativo passo verso lo sviluppo di strumenti digitali per il miglioramento della vita e del lavoro delle persone in mobilità nel settore dei trasporti e della logistica.
Se sei interessato a ricevere informazioni sul servizio clicca qui.