Il 13 aprile si è tenuto a Milano ISV (R)Evolution! un evento dedicato agli ISV (Independent Software Vendor) e a tutti gli altri attori digitali, organizzato da TIM insieme con Noovle - la cloud company del Gruppo – e da Google Cloud. Obiettivo della giornata sottolineare l’importanza della costruzione di un ecosistema che faccia perno sul Cloud.
Stefano Mainetti, Responsabile dell’Osservatorio Cloud Transformation del Politecnico di Milano, ha presentato durante l’evento i dati del 2021 dell’ultimo Osservatorio, ormai alla sua undicesima edizione.
I numeri raccontano come il Cloud Computing sia stato un fattore chiave durante i due anni di pandemia.
Lo dimostra l’aumento degli investimenti (nel 2021 il valore del mercato italiano è stato pari a 3,84 miliardi di euro, + 16% rispetto al 2020) e il fatto che il Paese non si sia fermato: gli italiani hanno lavorato in smart working, i giovani hanno seguito le lezioni in DAD, le vendite sono continuate grazie all’e-commerce e anche lo stesso processo di vaccinazione è stato rapido grazie al cloud computing e alla digitalizzazione.
L’accelerata non si è interrotta con la ripresa delle normali attività e le aziende italiane continuano ad investire in Cloud Computing: prime fra tutte le Grandi Aziende (quelle sopra i 500 addetti) con una curva in costante crescita ma anche le PMI, che non si sono limitate ad investire durante l’emergenza Covid ma hanno capito che il Cloud consente una migliore usabilità e, in post, un risparmio sulle spese con un aumento dei ricavi.
L’incessante journey to cloud è stato intrapreso non solo dalle aziende italiane ma anche da tutti gli attori coinvolti nella filiera IT: cloud provider, over-the-top, system integrator, sviluppatori, startup e, ovviamente, ISV che in questo ambito giocano un ruolo fondamentale.
Del campione di 260 ISV analizzati dall’Osservatorio, nel 2021, il 67% ha creato nuovi servizi cloud-oriented e ha migliorato la sua posizione nel mercato (il 41% di questa community ha registrato una crescita dei ricavi nel corso dell’ultimo anno, in alcuni casi anche superiore al 20%), grazie alla relazione non solo con i clienti ma anche con l’intero ecosistema di cui fanno parte.
L’evento, indirizzato ai Digital Player tecnologici (ISV, Digital Native, Solution Provider, Startup, System Integrator), ha costituito l’occasione per lanciare il Programma di Partnership TIM/Noovle che consiste in particolare nell’accesso a benefit esclusivi di tipo economico e tecnico al fine di accelerare la trasformazione digitale di aziende e Pubblica Amministrazione, tramite lo sviluppo e la diffusione di soluzioni innovative nel mercato Cloud e AI (Artificial Intelligence).
Tra i benefici tecnici, oltre all'accesso a tecnologie e soluzioni avanzate, gli ISV potranno anche disporre dei Demo Center Noovle. In questi spazi, gli ISV potranno ospitare i propri clienti e partner per presentazioni e demo, partecipare ad eventi esclusivi del Gruppo TIM, installare ed esporre le proprie soluzioni in occasione di eventi tematici, e tanto altro ancora.
Tra i benefit, risorse economiche per finanziare campagne di advertising e di joint- marketing, fondi per attività professionali/supporto vendita e, soprattutto, accesso ad un team di specialisti altamente qualificati grazie allo speciale rapporto con Google Cloud.
I contenuti della partnership sono stati presentati da Claudio Ricci, Head of IT, Cloud & Digital Market di TIM, Attilio Somma, Head of Communication, Partnership & Vertical Solution di Noovle e Antonio Smiraglia, Partner Development Manager di Google Cloud.
Noovle si è affacciata sul mercato come Cloud company di TIM (la società ha avuto in dote i Data Center di TIM, tutti in territorio nazionale e al 100% con energia rinnovabile ) nel 2021, unendosi agli altri marchi del Gruppo rivolti al mondo business come Olivetti, focalizzata sullo sviluppo di soluzioni IoT, Telsy che opera nell’ambito della cybersecurity e Sparkle che mette a disposizione infrastrutture e servizi internazionali.
Forte del commitment verso la community degli ISV, Noovle non è solo la cloud company di TIM ma è anche centro di eccellenza a supporto della trasformazione digitale di Aziende e Pubblica Amministrazione.
Quattro le aree del suo portafoglio strategico:
· Cloud Transformation;
· Data center services;
· Customer Experience;
· Modern Workplace.
Per scoprire i contenuti della partnership e le modalità per aderire, clicca qui.