Grazie al sistema di archiviazione cloud si possono creare spazi di lavoro per i propri collaboratori e condividere documenti di grandi dimensioni con i propri clienti, il tutto con elevati standard di sicurezza.
Cerchiamo di capire meglio come funziona un archivio cloud, quali vantaggi offre e quali sono le soluzioni offerte da TIM Business alle imprese interessate a digitalizzare il proprio archivio.
Con archivio cloud si intende uno spazio virtuale in cui conservare documenti di qualsiasi tipo e dimensione, come file di testo, immagini, video e App. Grazie a queste soluzioni, non si è più legati ad hardware fisici che, oltre ad essere soggetti a deterioramento o a danneggiamenti, possono diventare un ostacolo per il lavoro da remoto.
I migliori sistemi di archiviazione cloud consentono infatti di accedere ai propri documenti da qualsiasi device e in qualsiasi momento e sono compatibili con i principali browser (Chrome, Firefox e Safari). In quest’ottica è nata Data Space Easy , la soluzione di TIM Business pensata per rispondere alle nuove esigenze di aziende grandi e piccole.
Vediamo nel dettaglio le possibilità offerte da Data Space Easy e perché garantisce alti standard di sicurezza e di flessibilità del lavoro.
Archiviazione dei dati in sicurezza
TIM utilizza solo server italiani per conservare i dati dei propri clienti, cripta le informazioni che viaggiano tra il browser e il server con un certificato SSL a 256 bit e le rende accessibili al solo proprietario dell’account.
Condivisione dei file
Data Space Easy consente di creare link web dei documenti di grandi dimensioni e di inviarli direttamente senza allegare file. Questo rende estremamente semplici le operazioni di invio e ricezione ed evita di “riempire” la posta del destinatario. Inoltre, il grado di accesso al documento è deciso dal mittente che può consentire al destinatario di modificare il file inviato oppure di visualizzarlo solamente.
Flessibilità
Le cartelle di lavoro salavate su Data Space Easy sono accessibili da desktop, smartphone e tablet e lo stesso account si può collegare fino a 5 device differenti. La App per i dispositivi mobili è disponibile per iOS su Apple Store e per Android su Google Play. Grazie alla funzione sincronizzazione, lo spazio di archiviazione si aggiorna in automatico su tutti i device. Rendere un ufficio smart grazie alla tecnologia comporta vantaggi sia dal punto di vista economico che di efficienza del lavoro.
Backup aziendale cloud
Data Space Easy prevede la funzione Backup per salvare i file in modo permanente e poter ripristinare all’occorrenza le versioni precedenti. È possibile impostare orario e tipologia di file da salvare oppure farlo automaticamente. Grazie al backup in caso di rottura del computer o di virus niente andrà perduto.
In materia di archiviazione dati, le esigenze di un’azienda sono molto specifiche, perché ogni realtà è diverse e ha caratteristiche proprie. Data Space easy ha proposte differenziate per ogni taglia di cliente.
Archiviare i dati cloud con Data Space Easy ha costi accessibili per tutte le proposte, che partono da 5€ al mese + IVA per i profili Mono utente, e sono estremamente personalizzabili.
Se hai bisogno di aiuto per identificare la soluzione perfetta per il tuo business, puoi entrare in contatto con un operatore TIM. Inoltre, i clienti TIM mobile possono utilizzare Data Space Easy senza erodere il traffico dati grazie all’opzione Giga Free.
Flessibilità, condivisione e sicurezza sono le parole d’ordine per qualsiasi tipo di azienda, non solo per chi ha scelto lo smart working. I sistemi cloud Data Space Easy assicurano uno snellimento dei processi di lavoro per impegnare al meglio e valorizzare le risorse presenti in azienda.