Modifica delle condizioni contrattuali passaggio da fatturazione bimestrale a mensile

News

02.12.2021

COMUNICAZIONE IMPORTANTE: MODIFICA DELLE CONDIZIONI CONTRATTUALI – PASSAGGIO DA FATTURAZIONE BIMESTRALE A MENSILE, A PARTIRE DAL 1° MARZO 2022

A partire dal 1° Marzo 2022, al fine di garantire un miglior controllo della spesa e rendere la lettura della rendicontazione dei costi più chiara e semplice, la cadenza di fatturazione passerà da bimestrale a mensile. Il passaggio ad una cadenza di fatturazione mensile sarà attuato progressivamente, per gruppi di clienti in funzione degli specifici lotti di fatturazione, a partire dalla data sopra indicata e si concluderà entro la fine del mese di Giugno 2022.

Tutti i Clienti interessati riceveranno specifica comunicazione nel periodo che intercorre tra dicembre 2021 e marzo 2022. Sarà cura di TIM, inoltre, ricordare ai propri Clienti l’avvenuto passaggio alla fatturazione mensile, tramite la pubblicazione di un ulteriore specifico messaggio informativo in fattura.

MODALITA’ RICEZIONE FATTURA

TIM ricorda a tutti i clienti che hanno scelto la modalità cartacea di ricezione della fattura che la modifica sopra illustrata comporta il pagamento con cadenza mensile delle spese di produzione e spedizione, già previsto oggi, ma con cadenza bimestrale. Per maggiore comodità e per risparmiare sui costi di produzione e spedizione delle fatture, i Clienti possono scegliere la domiciliazione bancaria e passare alla modalità di ricezione on line della fattura che non comporta alcun costo di spedizione, favorendo così anche la tutela dell’ambiente.

Qualora il Cliente non intenda accettare la suddetta variazione, ai sensi dell’art. 70, comma 4 del Codice delle Comunicazioni Elettroniche, avrà il diritto di recedere dal contratto anche passando ad altro operatore, senza penali né costi di disattivazione, dandone comunicazione entro la data indicata nel messaggio ricevuto con le fatture di dicembre 2021/gennaio 2022 o febbraio 2022/marzo 2022, secondo le modalità illustrate nel paragrafo seguente.

MODALITA’ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO

MODALITA’ PER ESERCITARE IL DIRITTO DI RECESSO AI SENSI DELL’ART. 70, COMMA 4 DEL CODICE DELLE COMUNICAZIONI ELETTRONICHE

Il cliente interessato potrà esercitare il diritto di recesso, senza penali né costi di disattivazione, tramite una delle seguenti modalità:

  • Raccomandata A/R all’indirizzo postale “Telecom Italia Servizio Clienti Business, Casella postale n. 456 – 00054 Fiumicino Roma” per i clienti di rete fissa
  • Raccomandata A/R all’indirizzo postale “Telecom Italia Servizio Clienti Business, Casella postale n. 333 – 00054 Fiumicino Roma” per i clienti di rete mobile
  • Fax al numero gratuito 800.000.191 per clienti di rete fissa
  • Fax al numero gratuito 800.423.131 per clienti di rete mobile
  • PEC all’indirizzo telecomitalia@pec.telecomitalia.it
  • Chiamando il Servizio Clienti 191
  • Accedendo all’ Area Clienti TIM BUSINESS
  • Presso i negozi TIM

Per l’invio tramite posta, fax o PEC è necessario allegare una fotocopia del documento d'identità del titolare del contratto, specificando nell’oggetto della comunicazione: “Modifica delle condizioni contrattuali”.

Il cliente dovrà inviare la suddetta comunicazione anche in caso di recesso e passaggio ad altro operatore senza penali né costi di disattivazione, specificando nella stessa che il passaggio ad altro operatore viene effettuato per “Modifica delle condizioni contrattuali”. Nel caso in cui sulla linea del cliente fossero in corso pagamenti rateali per l’acquisto di prodotti (es. router, TV, PC, etc.) o rateizzazioni legate al servizio (es. contributo di attivazione, quota di adesione, etc.), sarà possibile continuare a pagare le rate fino al termine naturale di scadenza previsto o saldare le rate residue in unica soluzione, specificando tale richiesta nella comunicazione di recesso o anche in un momento successivo. Qualora il cliente stia utilizzando prodotti (es. router, PC, etc.) forniti in comodato d’uso gratuito o in noleggio, sarà tenuto alla restituzione degli stessi, integri e funzionanti, all’indirizzo: “TIM SPA c/o Geodis Logistics Magazzino Reverse A22 Piazzale Giorgio Ambrosoli snc, 27015 Landriano (PV)”. Laddove previsto dai contratti sottoscritti, la mancata restituzione dei suddetti prodotti entro i termini ivi indicati, sarà considerata a tutti gli effetti come esercizio dell’opzione di acquisto degli stessi alle condizioni economiche ivi riportate. Nel caso in cui l’offerta attiva sulla linea del cliente abbia un vincolo temporale di permanenza (es. perché ha beneficiato di offerte promozionali), non verranno addebitati gli importi contrattualmente previsti in caso di cessazione anticipata.

 

Per ulteriori informazioni sulla variazione sopra descritta, sulle modalità di esercizio del diritto di recesso, sui pagamenti rateali in corso e sull’eventuale restituzione di prodotti in comodato uso o noleggio è possibile chiamare gratuitamente il Servizio Clienti 191 o rivolgersi al proprio referente commerciale abituale.