A partire da Aprile 2022, TIM avvierà il progressivo spegnimento della rete mobile 3G, che sarà sostituita dalle più performanti reti in tecnologia 4G e 5G.
TIM, nel processo di innovazione e sviluppo della propria rete mobile, per offrire alla propria clientela servizi di qualità sempre più elevata, ha avviato la progressiva dismissione della rete 3G, a favore delle più performanti reti 4G e 5G.
Il processo di sostituzione sarà avviato a partire da Aprile 2022 e coinvolgerà, progressivamente, tutto il territorio nazionale.
La chiusura della rete 3G consentirà a TIM di concentrare gli investimenti sulle tecnologie più efficienti dal punto di vista energetico e più performanti in termini di qualità dei servizi offerti ai propri clienti.
Le reti 4G e 5G, potenziate con i continui investimenti in innovazione tecnologica, consentirà ai clienti TIM di accedere ad un’esperienza d’uso sempre più coinvolgente ed immersiva, anche nella fruizione dei servizi digitali innovativi per il business di professionisti e aziende, nonché per l’attività delle pubbliche amministrazioni.
TIM è già oggi l’operatore con la migliore copertura mobile e la rete 5G più veloce d’Italia!
TIM N° 1 per copertura mobile: analisi di Ookla® dei dati Speedtest Intelligence® da Gennaio a Giugno 2021; TIM N° 1 per velocità 5G: analisi di Ookla® dei dati Speedtest Intelligence® sulle velocità di download 5G mediane in Italia da Aprile a Giugno 2021. Marchi Ookla® utilizzati su licenza e pubblicati con autorizzazione. Scopri di più.
I Clienti che risultano in possesso di un apparato in tecnologia 3G, o di uno smartphone 4G di prima generazione che non supporta il servizio Voce su rete 4G, nonché di una SIM con capacità inferiore a 128k, saranno informati con comunicazioni personalizzate e potranno beneficiare di iniziative commerciali dedicate, per agevolare la sostituzione degli apparati obsoleti.
I dispositivi in tecnologia 3G (ad esempio smartphone, tablet, router, chiavette, sistemi di allarme/domotica, etc.) potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS, sfruttando la rete 2G, ma riscontreranno rallentamenti della navigazione Internet.
I dispositivi in tecnologia 4G non abilitati al servizio voce su rete 4G useranno la rete 2G per telefonare e inviare sms, mentre continueranno a navigare in Internet con la rete 4G. A questi clienti, non sarà più garantita la possibilità di navigare mentre si effettua una chiamata vocale.
Il cliente può verificare la compatibilità del proprio terminale col servizio VoLTE (voce su rete 4G o 5G) effettuando una chiamata e controllando che l’icona della tecnologia continui a mostrare il simbolo 4G o 5G.
Per i terminali antecedenti al 2020, la presenza o meno del VoLTE è indicata da una icona specifica in alto a destra sul display. In caso di assenza dell'icona, il cliente deve accertarsi che il VoLTE sia correttamente abilitato nel menù impostazioni del proprio terminale.
Per tutti gli altri dispositivi connessi alla rete mobile di TIM (2G, 4G che supportano la voce su rete 4G, 5G), la continuità di servizio sarà garantita senza alcun cambiamento rispetto alla situazione attualmente in essere.
Le offerte e le opzioni attive, sulle SIM inserite in apparati 3G o 4G che non supportano il servizio Voce su rete 4G, continueranno ad essere fruibili dai clienti senza alcun cambiamento nelle condizioni economiche o variazioni del numero telefonico.
Tutti i clienti in possesso di una TIM Card (SIM) con una capacità inferiore a 128k, potranno continuare ad effettuare chiamate e inviare SMS sfruttando la sola rete 2G, riscontrando però rallentamenti nella navigazione Internet. Tali clienti potranno richiedere la sostituzione e consegna gratuita della SIM, mantenendo il proprio numero telefonico, contattando il Servizio Clienti 191 o, per le medie e grandi aziende, il contatto abituale di TIM o il Servizio Clienti 800.191.101.
Per fruire sempre al meglio della qualità della rete TIM, suggeriamo a tutti i clienti in possesso di dispositivi obsoleti, di valutare la sostituzione degli stessi con apparati compatibili con le nuove tecnologie di rete mobile.
I Clienti che intendono acquistare un nuovo apparato per sostituire quelli non compatibili con le nuove tecnologie di rete mobile, possono scoprire le offerte disponibili cliccando qui.
Per ulteriori informazioni è possibile contattare gratuitamente il Servizio Clienti 191 o, per le medie e grandi aziende, il contatto abituale di TIM o il Servizio Clienti 800.191.101.